Materiali e superfici per
Lampade
Materiali Basamento Lampade
Z01 bianco Carrara
marmo

Disponibile per le seguenti collezioni
Z02 nero Marquiña
marmo

Disponibile per le seguenti collezioni
Z03 verde Alpi
marmo

Disponibile per le seguenti collezioni
Materiali Struttura Lampade
C12 Bianco
Verniciatura a polveri

(RAL 9003) Componenti metallici (acciaio e alluminio) verniciati a polveri. La verniciatura a polveri si utilizza in ambito industriale per rivestire le superfici metalliche a scopo decorativo e protettivo. Consiste nel ricoprire le superfici di un film omogeneo di particelle attraverso l’attrazione elettrostatica e successivamente di scaldare il componente in modo da fondere e polimerizzare le polveri. Rispetto alla verniciatura e liquido, questo tipo di lavorazione presenta una maggior resistenza meccanica e alla corrosione, una scarsa infiammabilità e un’elevata precisione nell’applicazione. Le vernici in polvere utilizzate sono composte da pigmenti e resine termoindurenti, totalmente atossiche e prive di solventi. Per questi motivi la verniciatura a polveri si può considerare una lavorazione eco-friendly e a basso impatto ambientale.Tutti nostri componenti che vengono ordinati per esterni, subiscono l’ulteriore lavorazione di “cataforesi” per aumentarne la resistenza alla corrosione. La maggior parte delle nostre colorazioni sono codificate nella gamma internazionale RAL, in modo da aiutare il progettista nell’abbinamento con altri prodotti.
Disponibile per le seguenti collezioni
C21 seta
verniciatura a polveri

(RAL 7044) Componenti metallici (acciaio e alluminio) verniciati a polveri. La verniciatura a polveri si utilizza in ambito industriale per rivestire le superfici metalliche a scopo decorativo e protettivo. Consiste nel ricoprire le superfici di un film omogeneo di particelle attraverso l’attrazione elettrostatica e successivamente di scaldare il componente in modo da fondere e polimerizzare le polveri. Rispetto alla verniciatura e liquido, questo tipo di lavorazione presenta una maggior resistenza meccanica e alla corrosione, una scarsa infiammabilità e un’elevata precisione nell’applicazione. Le vernici in polvere utilizzate sono composte da pigmenti e resine termoindurenti, totalmente atossiche e prive di solventi. Per questi motivi la verniciatura a polveri si può considerare una lavorazione eco-friendly e a basso impatto ambientale.Tutti nostri componenti che vengono ordinati per esterni, subiscono l’ulteriore lavorazione di “cataforesi” per aumentarne la resistenza alla corrosione. La maggior parte delle nostre colorazioni sono codificate nella gamma internazionale RAL, in modo da aiutare il progettista nell’abbinamento con altri prodotti.
Disponibile per le seguenti collezioni
C23 corda
verniciatura a polveri

(RAL 7030) Componenti metallici (acciaio e alluminio) verniciati a polveri. La verniciatura a polveri si utilizza in ambito industriale per rivestire le superfici metalliche a scopo decorativo e protettivo. Consiste nel ricoprire le superfici di un film omogeneo di particelle attraverso l’attrazione elettrostatica e successivamente di scaldare il componente in modo da fondere e polimerizzare le polveri. Rispetto alla verniciatura e liquido, questo tipo di lavorazione presenta una maggior resistenza meccanica e alla corrosione, una scarsa infiammabilità e un’elevata precisione nell’applicazione. Le vernici in polvere utilizzate sono composte da pigmenti e resine termoindurenti, totalmente atossiche e prive di solventi. Per questi motivi la verniciatura a polveri si può considerare una lavorazione eco-friendly e a basso impatto ambientale.Tutti nostri componenti che vengono ordinati per esterni, subiscono l’ulteriore lavorazione di “cataforesi” per aumentarne la resistenza alla corrosione. La maggior parte delle nostre colorazioni sono codificate nella gamma internazionale RAL, in modo da aiutare il progettista nell’abbinamento con altri prodotti.
Disponibile per le seguenti collezioni
C30 ghisa
verniciatura a polveri

(RAL 7022) Componenti metallici (acciaio e alluminio) verniciati a polveri. La verniciatura a polveri si utilizza in ambito industriale per rivestire le superfici metalliche a scopo decorativo e protettivo. Consiste nel ricoprire le superfici di un film omogeneo di particelle attraverso l’attrazione elettrostatica e successivamente di scaldare il componente in modo da fondere e polimerizzare le polveri. Rispetto alla verniciatura e liquido, questo tipo di lavorazione presenta una maggior resistenza meccanica e alla corrosione, una scarsa infiammabilità e un’elevata precisione nell’applicazione. Le vernici in polvere utilizzate sono composte da pigmenti e resine termoindurenti, totalmente atossiche e prive di solventi. Per questi motivi la verniciatura a polveri si può considerare una lavorazione eco-friendly e a basso impatto ambientale.Tutti nostri componenti che vengono ordinati per esterni, subiscono l’ulteriore lavorazione di “cataforesi” per aumentarne la resistenza alla corrosione. La maggior parte delle nostre colorazioni sono codificate nella gamma internazionale RAL, in modo da aiutare il progettista nell’abbinamento con altri prodotti.
Disponibile per le seguenti collezioni
C14 antracite
verniciatura a polveri

(RAL 7043) Componenti metallici (acciaio e alluminio) verniciati a polveri. La verniciatura a polveri si utilizza in ambito industriale per rivestire le superfici metalliche a scopo decorativo e protettivo. Consiste nel ricoprire le superfici di un film omogeneo di particelle attraverso l’attrazione elettrostatica e successivamente di scaldare il componente in modo da fondere e polimerizzare le polveri. Rispetto alla verniciatura e liquido, questo tipo di lavorazione presenta una maggior resistenza meccanica e alla corrosione, una scarsa infiammabilità e un’elevata precisione nell’applicazione. Le vernici in polvere utilizzate sono composte da pigmenti e resine termoindurenti, totalmente atossiche e prive di solventi. Per questi motivi la verniciatura a polveri si può considerare una lavorazione eco-friendly e a basso impatto ambientale.Tutti nostri componenti che vengono ordinati per esterni, subiscono l’ulteriore lavorazione di “cataforesi” per aumentarne la resistenza alla corrosione. La maggior parte delle nostre colorazioni sono codificate nella gamma internazionale RAL, in modo da aiutare il progettista nell’abbinamento con altri prodotti.
Disponibile per le seguenti collezioni
C08 nero
verniciatura a polveri

(RAL 9005) Componenti metallici (acciaio e alluminio) verniciati a polveri. La verniciatura a polveri si utilizza in ambito industriale per rivestire le superfici metalliche a scopo decorativo e protettivo. Consiste nel ricoprire le superfici di un film omogeneo di particelle attraverso l’attrazione elettrostatica e successivamente di scaldare il componente in modo da fondere e polimerizzare le polveri. Rispetto alla verniciatura e liquido, questo tipo di lavorazione presenta una maggior resistenza meccanica e alla corrosione, una scarsa infiammabilità e un’elevata precisione nell’applicazione. Le vernici in polvere utilizzate sono composte da pigmenti e resine termoindurenti, totalmente atossiche e prive di solventi. Per questi motivi la verniciatura a polveri si può considerare una lavorazione eco-friendly e a basso impatto ambientale.Tutti nostri componenti che vengono ordinati per esterni, subiscono l’ulteriore lavorazione di “cataforesi” per aumentarne la resistenza alla corrosione. La maggior parte delle nostre colorazioni sono codificate nella gamma internazionale RAL, in modo da aiutare il progettista nell’abbinamento con altri prodotti.
Disponibile per le seguenti collezioni
C29 bronzo
verniciatura a polveri

Componenti metallici (acciaio e alluminio) verniciati a polveri. La verniciatura a polveri si utilizza in ambito industriale per rivestire le superfici metalliche a scopo decorativo e protettivo. Consiste nel ricoprire le superfici di un film omogeneo di particelle attraverso l’attrazione elettrostatica e successivamente di scaldare il componente in modo da fondere e polimerizzare le polveri. Rispetto alla verniciatura e liquido, questo tipo di lavorazione presenta una maggior resistenza meccanica e alla corrosione, una scarsa infiammabilità e un’elevata precisione nell’applicazione. Le vernici in polvere utilizzate sono composte da pigmenti e resine termoindurenti, totalmente atossiche e prive di solventi. Per questi motivi la verniciatura a polveri si può considerare una lavorazione eco-friendly e a basso impatto ambientale.Tutti nostri componenti che vengono ordinati per esterni, subiscono l’ulteriore lavorazione di “cataforesi” per aumentarne la resistenza alla corrosione. La maggior parte delle nostre colorazioni sono codificate nella gamma internazionale RAL, in modo da aiutare il progettista nell’abbinamento con altri prodotti.
Disponibile per le seguenti collezioni
C37 rame
verniciatura a polveri

Disponibile per le seguenti collezioni
C38 titanio
verniciatura a polveri
