
Una libreria per ogni stanza della casa: dall’ingresso alla camera
«Una casa senza libri è come una stanza senza finestre.»
(Marco Tullio Cicerone)
La libreria è uno spazio magico, un elemento di arredo che aggiunge carattere e atmosfera alla casa
Una libreria, oltre ad essere un prezioso archivio di conoscenze e letture, è anche un oggetto decorativo dal carattere forte – che s’inserisce in ogni ambiente conferendogli un tocco personale e dotandolo di un’atmosfera magica.
Ci sono le librerie piccole, ricavate in angoli e spazi ristretti, e quelle che occupano un’intera parete. La loro natura può essere il legno, il vetro, l’alluminio o l’acciaio. Possono essere libere, aperte, sospese – oppure chiuse e attrezzate. Si tratta di un vero e proprio mondo, senza confini!
Come trovare la libreria giusta?
Nella scelta della libreria svolgono un ruolo importante non solo le esigenze e i gusti personali, ma naturalmente anche le dimensioni dell’ambiente in cui si inserisce l’arredo. Un grande mobile a parete attrezzato con contenitori, cassetti, mensole e magari anche con supporto TV, è perfetto se si desidera arredare e al tempo stesso separare la zona living.
Le librerie accolgono con gusto all’ingresso di casa
Vorresti dare un’impronta calda e accogliente al tuo ingresso attualmente un po’ anonimo?
Le librerie modulari sono facili da collocare, anche in spazi ridotti, e soprattutto non privano la stanza della luce necessaria. Libri e accessori apporteranno vissuto e personalità alla tua zona d’ingresso, catturando l’occhio di chi entra in casa e trasmettendo un caloroso “Benvenuto!”.
Home office: libreria perfetta per archiviare …con stile!
Inserita in uno studio la libreria può svolgere funzioni diverse: conferisce alla stanza un carattere elegante e professionale, permette di archiviare e organizzare il materiale di lavoro con ordine, fino a trasformarsi in un arredo multiuso con funzione di scrittoio o scrivania.
Zona notte: la libreria in camera da letto
Certo, il numero dei libri conservati nella zona notte varia a seconda del tuo grado di dipendenza dalla lettura. Eppure è innegabile il fascino dei libri nella zona notte: donano atmosfera e un senso di maggiore quiete e relax all’ambiente. Che siano ordinati su di un comodino porta libri o che siano disposti su di una libreria a parete, prova a disporli per tonalità cromatica così da ottenere un interessante effetto benefico!