Legno massiccio Iroko: origine e caratteristiche di un materiale speciale

Abbiamo introdotto questo prezioso materiale di origine esotica nella realizzazione della nuova collezione di tavoli Hammer e Balance.
Si tratta di un legno particolarmente durevole, estremamente resistente alle escursioni termiche e all’umidità e per questo motivo così adatto agli impieghi outdoor.

Origini e storia del legno Iroko

La resistenza del legno Iroko è strettamente legata alla sua origine: si ricava dagli alberi di Chlorophora Excelsa e Chlorophora Regia a cui deve il nome botanico, i quali appartengono alla famiglia delle Moraceaeproviene dalle lontane foreste dell’Africa equatoriale (Sierra Leone, Angola, Congo e Kenya).
L’albero di Iroko, ritenuto sacro da molte etnie locali, è stato da sempre una delle principali fonti di sussistenza del popolo africano: il legno è, di fatto, utile nella costruzione di case, pontili e maschere tipiche. La corteccia, le foglie e le radici sono impiegate nella preparazione di decotti, infusi e tinture.

Tavolo Hammer in iroko

Quali sono le caratteristiche e le peculiarità del legno Iroko?

Il legno Iroko possiede numerose proprietà meccaniche, fisiche e tecnologiche: innanzitutto la capacità di opporsi alle sollecitazione esterne e l’attitudine a lasciarsi lavorare nonostante la sua durezza. E altrettanto importante – trattandosi di un impiego per l’interior design – una tinta meravigliosa con riflessi cangianti!
L’essenza cromatica si caratterizza per un tono scuro che va dal giallo carico con richiami dorati al giallo bruno, tonalità che tuttavia tendono a scurirsi dopo la stagionatura per un elegante risultato finale striato chiaro-scuro.
L’Iroko è definito un legno grasso per la sua capacità di resistere al contatto con l’acqua e l’umidità, inoltre il suo ritiro durante la stagionatura è assai limitato.
La particolare stabilità e la medio-alta durezza conferiscono a questo legno una buona resistenza alle deformazioni e una durata nel tempo davvero eccellente.

HA03 Tavolo in legno massiccio

Un legno ideale per le soluzioni outdoor!

Le peculiari caratteristiche del legno Iroko che abbiamo elencato, lo rendono funzionale e versatile a tal punto da essere impiegato in innumerevoli campi, dalla pavimentazione in legno alla realizzazione di complementi d’arredo.
I designer Extendo – a partire dalla collezione Hammer – hanno introdotto il fascino e la naturalezza del materiale Iroko; l’elevata stabilità – anche a variazioni di umidità e temperatura – lo rende infatti particolarmente indicato per ambienti esterni: porticati, terrazze, giardini, patii e verande.

tavolo Hammer top iroko

Olio: per un legno nutrito e protetto

Ai Clienti che scelgono un tavolo per esterni con ripiano in legno Iroko (collezioni: Hammer e Balance) Extendo fornisce 1 kg di Olio rigenerante, specifico per trattare la superficie e mantenere il legno naturale, protetto e nutrito. In quanto legno grasso, predilige gli impregnanti alla verniciatura e l’olio naturale lo protegge a lungo da parassiti, azione dei raggi UV e agenti atmosferici.

Outdoor-Iroko-Balance