Perché è così importante che il design sia eco-sostenibile?

«Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare»
Andy Warhol

Stiamo assistendo – fortunatamente – ad una crescente diffusione della Filosofia Green come cultura del basso impatto ambientale e del riciclo.
Una tendenza quasi imprescindibile che pervade i campi più disparati: dalla moda, all’alimentazione, passando per l’edilizia e l’arredamento, il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente diventano un valore primario.

Extendo produce design eco-friendly ed eco-sostenibile, vi spieghiamo in cosa consiste la nostra filosofia green.

Extendo condivide quest’attenzione primaria nei confronti del pianeta e delle sue preziose risorse. La Filosofia Green che da sempre adottiamo si riflette innanzitutto nei processi di produzione e si articola in 3 punti cardine:

1. Materie prime riciclate, riciclabili.

Il primo punto in elenco sono senza dubbio i materiali.
Legno, vetro, alluminio e acciaio: tutte le materie prime che utilizziamo nella realizzazione dei nostri prodotti derivano da un processo di riutilizzo e sono a loro volta riciclabili.
Qui come l’arredamento può essere eco-sostenibile.
libreria-sy15-02

2. Produzione a kilometro Zero

L’intera produzione degli arredi Extendo avviene non solo in Italia ma anche a km pressoché “0” dalla sede produttiva centrale di Trebaseleghe (PD), in un raggio non superiore ai 10 km . Questa scelta permette di evitare l’inquinamento derivante dal trasporto dei materiali, garantendo inoltre un prodotto libero da costi extra e spese aggiuntive.
libreria-sy02-09

3. Energia rinnovabile

L’energia impiegata per la produzione del 90% dei prodotti Extendo deriva da energia rinnovabile auto-prodotta, energia solare che si trasforma in energia elettrica o calore. Ciò garantisce una riduzione del costo produttivo di ogni singolo prodotto ed un impatto ambientale nullo.

L’attenzione eco-friendly è un aspetto chiave del design Extendo e ne condiziona interamente il processo creativo. L’azienda pertanto seleziona le aziende partner e fornitrici anche in quest’ottica, per garantire tali attenzioni non solo nei propri processi ma in tutta la filiera produttiva.